Chiama ora!
333 592 4923
  • 333 592 4923

Danni A Causa Del Manto Stradale O Marciapiede, Chi Risponde?

Nell’ambito della responsabilità civile, i danni causati dal manto stradale o dai marciapiedi rappresentano una questione di grande rilevanza e complessità. Quando un cittadino subisce un danno, fisico o materiale, a causa di buche, avvallamenti o altre irregolarità sulla strada o sui marciapiedi, la questione di chi risponda di tali danni trova risposta nel Codice Civile italiano, in particolare negli articoli 2043 e 2051. L’articolo 2043 stabilisce il principio generale del risarcimento del danno ingiusto, mentre l’articolo 2051 attribuisce la responsabilità al custode della cosa che ha provocato il danno, salvo che questi provi il caso fortuito.

La giurisprudenza italiana ha chiarito ulteriormente i contorni di tale responsabilità. La Corte di Cassazione ha stabilito che l’ente proprietario della strada è il custode del bene e, quindi, responsabile per i danni derivanti da difetti o carenze nella manutenzione. Tuttavia, tale ente può esonerarsi dalla responsabilità dimostrando che l’evento dannoso è stato causato da un fattore imprevedibile e inevitabile, configurabile come caso fortuito. Una delle problematiche più comuni è la difficoltà, per il danneggiato, di provare il nesso causale tra il difetto stradale e il danno subito. Inoltre, la tempestività con cui l’ente responsabile interviene per ripristinare le condizioni di sicurezza incide sulla valutazione della sua negligenza o colpa.

Cosa si può fare?

Se si subisce un danno fisico o a beni personali a causa del cattivo stato delle strade, è possibile adottare una serie di azioni per tutelarsi efficacemente. Di seguito alcune strategie che possono essere messe in atto:

  • Documentare l’accaduto: È essenziale raccogliere prove immediate dell’incidente. Scattare fotografie del luogo e del difetto stradale, nonché delle eventuali lesioni o danni subiti. Annotare la data, l’ora e le circostanze dell’evento.
  • Testimonianze: Se possibile, ottenere i contatti di eventuali testimoni che possano confermare la dinamica dell’incidente e il cattivo stato del manto stradale.
  • Rapporti di polizia: Segnalare l’incidente alle autorità, come la polizia municipale, può essere utile per avere un verbale ufficiale che attesti le condizioni della strada al momento del sinistro.
  • Richiedere l’accesso agli atti: Si può presentare una richiesta di accesso agli atti presso il Comune per ottenere informazioni su lavori di manutenzione programmati o registrazioni di segnalazioni precedenti riguardanti il tratto di strada in questione.

Queste azioni permettono di stabilire una base solida per la successiva richiesta di risarcimento. È importante agire tempestivamente per garantire l’efficacia della raccolta delle prove e delle testimonianze.

Il ruolo dello studio legale

Rivolgersi a un avvocato specializzato in risarcimento per danni causati dal manto stradale o dai marciapiedi è una scelta strategica e vantaggiosa. La complessità delle normative coinvolte, unite alla variabilità delle situazioni concrete, rende spesso difficile per un individuo non esperto ottenere il giusto risarcimento. Un avvocato esperto può guidarti efficacemente attraverso questo processo, assicurando che ogni aspetto del tuo caso venga considerato con la massima attenzione.

Quando si verifica un danno, sia esso fisico o materiale, a causa del cattivo stato delle strade, è fondamentale sapere esattamente chi è responsabile.

Affrontare autonomamente un processo di risarcimento può significare confrontarsi con complesse procedure burocratiche e legali. Gli avvocati esperti in risarcimento offrono vantaggi significativi, tra cui:

  • Esperienza e conoscenza: Un esperto conosce le normative e i precedenti giurisprudenziali applicabili, assicurandoti una strategia legale solida e ben informata in quanto l sinistro potrebbe avere rilevanza anche penale.
  • Gestione delle prove: Raccogliere e presentare prove in modo efficace è cruciale per il successo del tuo caso. Un avvocato sa esattamente quali documenti sono necessari e come ottenerli.
  • Negoziazione e rappresentanza: Un legale non solo rappresenta i tuoi interessi in tribunale, ma è anche in grado di negoziare con le controparti per ottenere un accordo favorevole, spesso evitando lunghe e costose cause legali.

In sintesi, affidarsi a un avvocato specializzato non solo aumenta le probabilità di successo, ma riduce anche lo stress e le incertezze legate alla gestione autonoma del caso. Se hai subito un danno fisico o a cose per il cattivo stato delle strade, contattaci tramite il form sottostante per una consulenza personalizzata e per scoprire come possiamo tutelare al meglio i tuoi diritti.

Cosa dicono di noi

Scrivici senza impegno

Inserisci i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto per capire insieme come procedere per risolvere il tuo problema legale


    * campi obbligatori

    Incontra Gabriella

    “Il nostro cliente è prima di tutto una persona”

    Come fondatrice di questo studio legale ho cercato da sempre di portare tutto il mio entusiasmo per questa materia che ho amato fin dai primi anni di scuola.

    Spero che questa video intervista riesca a trasmetterti la passione che mettiamo nel nostro lavoro e la cura dell’aspetto umano dei nostri clienti.

    Contattaci senza impegno

    Inserisci i tuoi dati qui sotto, ti ricontatteremo al più presto per capire insieme come procedere per risolvere il tuo problema legale.


      * campi obbligatori