Chiama ora!
333 592 4923
  • 333 592 4923

Separazione Dei Coniugi In Comune

Nel contesto del diritto di famiglia italiano, la separazione dei coniugi rappresenta un momento cruciale e delicato della vita coniugale. Negli ultimi anni, il legislatore ha introdotto importanti novità per rendere il processo di separazione più snello e meno oneroso, tra cui la possibilità di separarsi in comune. Questo percorso, definito anche come “separazione consensuale in comune”, offre una via alternativa alla tradizionale procedura giudiziaria, permettendo ai coniugi di formalizzare la loro separazione senza dover ricorrere necessariamente al tribunale.

Storicamente, la separazione dei coniugi era gestita principalmente attraverso il sistema giudiziario, un processo spesso lungo e dispendioso. Tuttavia, con l’introduzione del Decreto Legge n. 132 del 2014, convertito con modificazioni dalla Legge n. 162 del 2014, è stata istituita la possibilità di procedere alla separazione consensuale direttamente presso gli uffici comunali. Questa normativa è stata pensata per semplificare le procedure, ridurre i tempi e i costi, e diminuire il carico di lavoro dei tribunali.

Quando è possibile separarsi in comune?

Questa opzione è percorribile solo in determinate circostanze. In particolare, è applicabile quando:

  • Non vi sono figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave, o economicamente non autosufficienti.
  • I coniugi sono d’accordo su tutte le condizioni della separazione, rendendola dunque consensuale.

Come si procede per separarsi in comune?

Il processo di separazione in comune è relativamente semplice e si articola in vari passaggi:

  1. I coniugi devono presentarsi personalmente, insieme, presso l’ufficio dello stato civile del comune di residenza di uno di essi o del comune dove è stato celebrato il matrimonio.
  2. Devono esprimere la loro volontà di separarsi davanti a un ufficiale dello stato civile, che redigerà un atto di separazione.
  3. È previsto un termine di riflessione di almeno 30 giorni, trascorso il quale i coniugi devono confermare la loro volontà di separarsi. Solo dopo questa conferma l’atto di separazione diventa efficace.

Il ruolo dello studio legale

Rivolgersi a un avvocato specializzato in separazione in comune rappresenta un passo cruciale per chi desidera affrontare questo delicato passaggio con la sicurezza di essere guidato da un professionista esperto. L’assistenza legale è fondamentale per garantire che tutti gli atti siano redatti correttamente e che gli accordi presi tra le parti siano chiari e privi di ambiguità. Un avvocato specializzato assicurerà che ogni dettaglio sia gestito con precisione, riducendo al minimo il rischio di contestazioni future.

Gli avvocati esperti in separazione in comune offrono una serie di vantaggi significativi:

  • Consulenza Personalizzata: Ogni separazione ha le sue peculiarità. Un avvocato specializzato analizzerà la vostra situazione, offrendo soluzioni su misura che rispettino le vostre esigenze e tutelino i vostri diritti.
  • Gestione Completa della Procedura: Dalla preparazione dei documenti necessari alla rappresentanza legale durante gli incontri con gli uffici preposti, un avvocato garantirà che ogni fase del processo sia gestita in modo efficiente e puntuale.
  • Evitare Errori Costosi: La separazione è un campo minato di potenziali insidie legali. L’esperienza di un avvocato riduce il rischio di errori procedurali che potrebbero ritardare o complicare la vostra separazione.
  • Mediazione e Negoziazione: In caso di dissensi tra le parti, un avvocato esperto sarà in grado di facilitare la comunicazione e negoziare accordi equi, evitando attriti e potenziali litigi.

Affrontare una separazione senza un’adeguata consulenza legale può rivelarsi rischioso e controproducente. La competenza di un avvocato esperto non solo vi garantirà il rispetto delle norme legali, ma vi fornirà anche la tranquillità necessaria per concentrarvi sulla vostra vita personale mentre i dettagli tecnici vengono gestiti con professionalità. Non esitate a contattarci tramite la form sottostante per discutere la vostra situazione e ricevere l’assistenza di cui avete bisogno.

Cosa dicono di noi

Scrivici senza impegno

Inserisci i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto per capire insieme come procedere per risolvere il tuo problema legale


    * campi obbligatori

    Incontra Gabriella

    “Il nostro cliente è prima di tutto una persona”

    Come fondatrice di questo studio legale ho cercato da sempre di portare tutto il mio entusiasmo per questa materia che ho amato fin dai primi anni di scuola.

    Spero che questa video intervista riesca a trasmetterti la passione che mettiamo nel nostro lavoro e la cura dell’aspetto umano dei nostri clienti.

    Contattaci senza impegno

    Inserisci i tuoi dati qui sotto, ti ricontatteremo al più presto per capire insieme come procedere per risolvere il tuo problema legale.


      * campi obbligatori