Chiama ora!
333 592 4923
  • 333 592 4923

Decreto Ingiuntivo: Cos’è E Quando Richiederlo

Il decreto ingiuntivo rappresenta uno strumento giuridico fondamentale nel contesto del recupero di un credito o di un bene, offrendo ai creditori un mezzo efficace e relativamente rapido per ottenere il pagamento dovuto. La sua importanza nel tessuto giuridico italiano risale a tempi antichi, ma è stato con la promulgazione del Codice di Procedura Civile del 1942 che ha assunto la forma attuale, regolamentata principalmente dagli articoli 633 e seguenti.

Un decreto ingiuntivo è un provvedimento emesso dal giudice su richiesta del creditore, che ordina al debitore di adempiere a un’obbligazione entro un termine fissato, solitamente di 40 giorni. Questo strumento è particolarmente utile quando il creditore è in possesso di prova scritta del credito, come un contratto firmato, una fattura o un assegno bancario, che ne attestino l’effettività e l’esigibilità.

Cosa è e come si utilizza?

Il decreto ingiuntivo è un pilastro nel processo di recupero di un credito, permettendo al creditore di ottenere rapidamente un titolo esecutivo che può essere usato per esigere il pagamento di somme dovute in virtù di un diritto certo, liquido ed esigibile. in alcuni casi la legge permette di chiedere il decreto provvisoriamente esecutivo che permette di procedere con la esecuzione forzata senza attendere il termine di opposizione di 40 giorni dalla notifica.

Ma quando esattamente è possibile richiederlo, e come si deve procedere se si riceve una notifica di decreto ingiuntivo?

Quando richiedere un decreto ingiuntivo:

  • Esistenza di un credito certo, liquido ed esigibile: Il credito deve essere dimostrabile con documentazione scritta, quale fatture, contratti o estratti conto. L’importo deve essere specifico e non contestabile.
  • Debitore inadempiente: Il creditore deve dimostrare che il debitore non ha adempiuto spontaneamente all’obbligazione entro i termini stabiliti.
  • Rischio di dilazione: La rapidità del decreto ingiuntivo è fondamentale quando si teme che ritardi possano compromettere la possibilità di recupero del credito.

Per avviare la procedura, il creditore deve presentare un ricorso al giudice competente, corredato dai documenti probanti il diritto leso. Il giudice, valutate le prove, emette un decreto che ordina al debitore di adempiere entro un termine prestabilito, solitamente di 40 giorni, salvo opposizione.

Reazione a un decreto ingiuntivo ricevuto:

Qualora un debitore riceva un decreto ingiuntivo, è cruciale agire tempestivamente. Ecco le opzioni disponibili:

  • Adempiere al proprio obbligo.
  • Opporsi al decreto: Se si ritiene che la prestazione non sia dovuta, è possibile presentare un’opposizione entro 40 giorni dalla notifica. L’opposizione trasforma il procedimento in un contenzioso ordinario, durante il quale entrambe le parti possono presentare le proprie argomentazioni e prove.
  • Richiedere una dilazione del pagamento: In alcuni casi, potrebbe essere possibile negoziare con il creditore per dilazionare il pagamento, evitando l’opposizione formale.

È fondamentale non ignorare il decreto ingiuntivo, poiché la mancata risposta entro i termini comporta l’esecutività automatica del decreto, permettendo al creditore di procedere con l’esecuzione forzata sui beni del debitore.

Il ruolo dello studio legale

Rivolgersi a un avvocato specializzato in diritto civile per affrontare un decreto ingiuntivo è una scelta strategica che può fare la differenza nel recupero di un credito. La complessità delle procedure legali e l’importanza di una tempestiva e corretta azione legale rendono essenziale il supporto di un professionista esperto.

Un avvocato specializzato può fornire una guida dettagliata su come redigere la domanda e quali documenti allegare per dimostrare l’esistenza e l’entità del credito vantato, garantendo precisione nella documentazione e nella presentazione delle prove per ottenere un provvedimento favorevole dal giudice.

Nel caso in cui abbiate ricevuto un decreto ingiuntivo, la consulenza di un avvocato diventa ancora più critica. Un professionista del settore può assistervi nel valutare la validità del provvedimento, consigliarvi sulla possibilità di opporvi e rappresentarvi in tribunale, se necessario. L’opposizione a un decreto ingiuntivo richiede competenza e conoscenza approfondita delle normative vigenti e delle procedure processuali, per evitare errori che potrebbero compromettere la vostra posizione.

  • Analisi della situazione: Un avvocato valuterà la vostra specifica situazione, identificando la strategia legale più appropriata da adottare, sia in fase di richiesta che di difesa.
  • Gestione delle scadenze: I termini per presentare un’opposizione o per procedere con l’esecuzione forzata sono stringenti. Un esperto assicurerà che tutte le azioni siano intraprese nei tempi previsti.
  • Riduzione dei rischi: L’assistenza legale riduce il rischio di errori procedurali che potrebbero invalidare l’azione legale o comportare ulteriori costi.
  • Negoziazione e soluzioni alternative: Oltre alla via giudiziaria, un avvocato esperto può suggerire soluzioni alternative per risolvere la controversia, come la mediazione o un accordo stragiudiziale.

Infine, gli avvocati esperti in recupero crediti non solo vi guideranno attraverso il complesso iter legale, ma saranno anche in grado di fornire consulenza su misura per proteggere i vostri interessi e massimizzare le possibilità di recupero del credito. Investire nella competenza di un professionista del settore è un passo fondamentale per tutelare i vostri diritti e ottenere risultati concreti.

Contattate il nostro studio legale attraverso il form sottostante per discutere la vostra situazione specifica e ricevere una consulenza personalizzata.

Cosa dicono di noi

Scrivici senza impegno

Inserisci i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto per capire insieme come procedere per risolvere il tuo problema legale


    * campi obbligatori

    Incontra Gabriella

    “Il nostro cliente è prima di tutto una persona”

    Come fondatrice di questo studio legale ho cercato da sempre di portare tutto il mio entusiasmo per questa materia che ho amato fin dai primi anni di scuola.

    Spero che questa video intervista riesca a trasmetterti la passione che mettiamo nel nostro lavoro e la cura dell’aspetto umano dei nostri clienti.

    Contattaci senza impegno

    Inserisci i tuoi dati qui sotto, ti ricontatteremo al più presto per capire insieme come procedere per risolvere il tuo problema legale.


      * campi obbligatori